La pietra ollare (Steatite) è una composizione rocciosa di colore verde opaco; si tratta di una pietra molto tenera e quindi facilmente lavorabile, soprattutto al tornio. La pietra è composta da Calcio, Magnesite e da una piccola parte di Clorite.
La diffusione geografica nell’arco Alpino è particolarmente accentuata in Valtellina, dove ancora oggi la si estrae e la si lavora per realizzare artigianalmente strumenti per la conservazione e la cottura dei cibi, ma nel 2003, durante i lavori di sistemazione dell’edificio della vicinanza di Malesco, vennero alla luce piccoli elementi di acquedotto in Leuzerie; veri e propri tubi con tanto di raccordo (poi raccolti nel museo).
Nel territorio di Malesco la pietra ollare era estratta nella valle Loana, in località Curgibin e lungo le rive dell’omonimo torrente Loana è possibile trovare diversi blocchi di piccole e medie dimensioni, trascinati a valle dalle periodiche piene.
I reperti raccolti al museo maleschese testimoniano lavorazioni manuali legate all’estrazione e alla lavorazione artigianale dei blocchi per ottenerne oggetti di dimensioni antropometriche fruibili a tutti, e fu usata diffusamente in passato anche per comporre elementi costruttivi sia tecnologici che architettonici.
Il nome ollare deriva dal latino “olla” ovvero pentola, contenitore per olio e una delle caratteristiche principali della pietra ollare è la resistenza al fuoco: fonde a 1640° e possedendo notevole massa termica, può conservare a lungo il calore.
La resistenza al fuoco la rende il materiale ideale per realizzare stufe o parti di camini e per cuocere cibi, tanto è vero che in molti ristoranti, della Valle Vigezzo e non, è possibile assaggiare pietanze, specialmente carni, cotte alla brace sulla pioda, anche detta laugera.
Un percorso alla scoperta della Pietra Ollare
Un percorso nel centro storico che ti porta alla scoperta dei numerosissimi elementi in pietra che caratterizzano Malesco.
Guarda il percorsoAttività e Proposte
Guarda il lungo elenco di attività e proposte pensate per scoprire tutto sulla Pietra Ollare
Scopri le attività
1 giorno 17 ore fa
1 giorno 5 ore fa
1 giorno 15 ore fa
1 giorno 16 ore fa