I Sotta
Il capostipite, Francesco Maria Sotta, insegnante di disegno, fu solo il primo della lunga stirpe di eredi che, insieme a molti colleghi, ha reso la nostra “Valle dei pittori” degna di tale nome.
A partire dalla fine del XVIII secolo, si susseguirono Carlo Giuseppe, Luigi e Gioacchino, figli di Francesco Maria a loro volta insegnanti e stimati pittori, oltre che in patria, anche a Parigi, Roma, New Orleans e Sanpietroburgo.
Per Malesco, le opere più importanti le possiamo ammirare ancora oggi nell’Oratorio di San Bernardino e nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo.
Una quindicina sono gli artisti oggi ricordati col cognome Sotta, una famiglia di successo che arriva fino a Giuseppe Antonio, figlio di Pietro Antonio, ultimo per tradizione storica.
Alcune delle opere visitabili:
Chiesa dei SS Pietro e Paolo a Malesco:
- Francesco Maria Sotta “Via Crucis, Stazione II”
- Luigi Sotta “Trasfigurazione” (copia dall’opera di Raffaello Sanzio)
- Luigi Sotta “Madonna di Re”
- Giacomo Antonio Sotta “Vergine con Bambino”
- Giovanni Antonio e Carlo Giuseppe Sotta “X Stazione della Via Crucis”
- Giovanni Antonio e Carlo Giuseppe Sotta “XI Stazione della Via Crucis”
- Giovanni Antonio e Carlo Giuseppe Sotta “XIII Stazione della Via Crucis”
Oratorio di San Bernardino a Malesco:
- Giovanni Antonio Sotta “L’annunciazione”
- Giovanni Antonio Sotta “Visitazione di Maria”
- Luigi Sotta “Ecce Homo” (copia da Guido Reni)
Comune di Malesco:
- Francesco Maria Sotta “Ritratto di Giovanni Maria Salati”
Per saperne di più, è possibile acquistare il libro dal titolo “La pittura dei Sotta”, di Gnemmi Dario, Ed. Comune di Malesco, Malesco, 2002, presso il Museo del Parco. Visita lo shop

Luigi Sotta - trasfigurazione - copia di Raffaello Sanzio
CONTATTI
ORARI
L’oratorio è visitabile su prenotazione, tranne che negli orari delle funzioni religiose.
La chiesa è sempre visitabile, tranne che negli orari delle funzioni religiose.
Il Comune è visitabile in orari ufficio.
Visitabili tutto l’anno.
INGRESSO
Libero
Vai al percorso dedicato ai Personaggi illustri
SCOPRI