Posto nel centro storico del capoluogo, è un edificio secentesco costituito da due piani e il sottotetto. In origine fu casa della Vicinanza ovvero della comunità. Dal 1000 all’800 Malesco fu amministrato da due consoli e dal Consiglio della Vicinanza e vicini erano i capifamiglia residenti a Malesco da generazioni. A loro era attribuita la potestà del territorio comunale. Al piano nobile di questa casa un grande unico ambiente che dopo il passaggio del municipio in altra sede, dal 1878 venne utilizzato dalla Banda Musicale del paese quale sala prove. Nel 2003 l’intero immobile è stato restaurato ed intitolato al musicante – Alpino Italo Cavalli. La Casa della Vicinanza si inserisce tra gli edifici notevoli che si possono ammirare addentrandosi tra le vie di Malesco. Ognuno di loro dona al paese un pezzo di storia e contribuisce a rendere unico questo splendido angolo di Valle Vigezzo. Tra gli edifici notevoli di Malesco si possono visitare Visitabile su appuntamento.Casa della Vicinanza - Sede della Banda
Il piano inferiore è seminterrato e nell’800 conteneva le attrezzature antincendio del comune.Casa della Vicinanza
Sede della banda musicale
Casa Mellerio
Gli edifici notevoli di Malesco
CONTATTI
ORARI
Visibile esteriormente tutto l’anno.
1 giorno 17 ore fa
1 giorno 5 ore fa
1 giorno 15 ore fa
1 giorno 16 ore fa