
Un’ora e mezza di cinema tra emozioni, memorie popolari, sguardi ironici e storie contemporanee.
In concorso saranno proiettati: Anna di Stefano Cascili, Il böz e il masaret di Mattia Lia, Il fulmine verde di Tommaso Diaceri, The Tip of the Iceberg (La punta dell’iceberg) di Luca Costale e Scam poetry (Poesia truffaldina) di Carlo Piscicelli. A completare il programma, due opere fuori concorso: Ronzio di Niccolò Donatini e Im Stau (Ingorgo) di Alan Sahin.
Al termine della serata una giuria di esperti assegnerà il Premio Malescorto Insubria (300 €) e il Premio Città di Domodossola (200 €). L’ingresso è gratuito, a entrata libera fino a esaurimento posti.
Maggiori dettagli sul programma generale dell’evento sono disponibili sul sito e altri canali ufficiali del Comune di Domodossola.